Paradosso ospedali, ce ne sono tanti ma un calabrese su 5 ci arriva a fatica

Non è semplice essere cittadini nell’“altra Italia”, quella che si sviluppa a Sud di Napoli e corre verso il Mediterraneo. Una terra che sembra un altro luogo, un altro Paese, dove i servizi essenziali non sono quasi mai garantiti. Qui gli ospedali sono sempre affollati e non è mai facile entrare perché con i medici mancano anche i posti letto. E, poi, ci sono i trasporti che non funzionano…

Related posts

Report Balneazione 2025: in Calabria il 93% delle acque in classe di qualità è eccellente

Luce e gas, il salasso di Pasqua in Calabria: raddoppiano le spese per la casa

Il caffè avvelenato, la buca scavata. Ha origini calabresi l’uomo che tradì Bellocco svelando a Beretta che volevano ucciderlo