Le leggi calabresi come scatole vuote. Spesso mancano le norme attuative

A cosa serve legiferare se poi a quelle norme non viene data attuazione? Domanda retorica eppure attuale in riferimento a quanto sta avvenendo in Calabria negli ultimi mesi. Già, perché una lentezza esasperante sembra ormai caratterizzare la Regione e, in particolare, gli uffici della Giunta che dovrebbero portare avanti e dare esecuzione ai testi legislativi varati dal Consiglio regionale. L’articolo…

Related posts

I vescovi calabresi: “Papa Francesco fedele profeta del nostro tempo”

Francesco e quel legame con la Calabria nel segno del riscatto e della speranza, la scomunica agli ‘ndranghetisti

Le infrastrutture a secco di risorse in Calabria, ipotesi di una deroga ai vincoli Ue