L’agonia delle piccole e medie imprese in Calabria: il 17% non ce la fa. E aumentano i fallimenti volontari

La rabbia e la sofferenza marcano la linea del tempo dietro le quinte di una vita che si è, purtroppo, complicata. La spirale dei processi involutivi declinanti dalla pandemia, prima, e dalle tensioni belliche aggravate dallo choc dei dazi americani, adesso, rischiano di sganciare le imprese del Mezzogiorno dal Paese reale. Il Sud si ritrova ad essere più esposto ai venti di default che stanno svuotando…

Related posts

Calabria, stipendi più pesanti negli enti locali: la misura nel decreto Pa “convertito”

Via libera del governo al Caivano-bis: i piani per Rosarno e San Ferdinando

Accordo tra Marche e Calabria per lo sviluppo dell’Inrca di Cosenza