L’agonia delle aree interne calabresi. I soldi non fermano lo spopolamento

Scuola, trasporti pubblici, sanità. Per parlare di aree interne , evitando di cedere a scorciatoie retoriche, tentazioni accademiche e spot elettorali, dai servizi si deve partire e ai servizi bisogna arrivare . Perché oltre a fiumi di parole sull’argomento scorrono, da ormai un decennio, centinaia di milioni di euro. L’hanno chiamata Snai (Strategia nazionale per le aree interne) e, al netto…

Related posts

Report Balneazione 2025: in Calabria il 93% delle acque in classe di qualità è eccellente

Luce e gas, il salasso di Pasqua in Calabria: raddoppiano le spese per la casa

Il caffè avvelenato, la buca scavata. Ha origini calabresi l’uomo che tradì Bellocco svelando a Beretta che volevano ucciderlo