La criminalità si fa sentire a Vibo: in 24 ore “colpite” due attività

Il linguaggio è sempre lo stesso. Una comunicazione che non cambia. Perché la lingua della violenza nel Vibonese non sembra subire variazioni. E così ancora una volta il cammino verso la resurrezione è scandito da cartucce, spari, paura. Rialza la testa la criminalità, o forse non l’ha mai abbassata. Nonostante le inchieste, gli arresti. Nonostante le telecamere, le indagini. Nonostante la presenza…

Related posts

Porto di Catanzaro, l’incognita delle gestioni: un mese per uscire dall’impasse

Badolato, scioglimento del Consiglio comunale a ridosso delle elezioni

Prorogate le concessioni balneari, a Crotone la stagione estiva ora può partire