Crotone, il crac di Soakro «aggravato da omissioni e complicità»

Il crac della Soakro nel 2016 avvenne «nella totale inerzia tanto del Consiglio di gestione quanto del Consiglio di sorveglianza» della società. I quali, «con la loro omissione», concorsero ad «aggravare il dissesto» della partecipata «tanto che il passivo registrato nel bilancio 2012», pari a 35.845.804 euro, risultò «raddoppiato al momento del fallimento». Ecco spiegato perché il Tribunale…

Related posts

Crotone, l’ultimo giro va a vuoto: battuto a Caserta 2-0, definitivo il quarto posto

Tragedia sfiorata a Vibo, frontale tra un’auto e una pattuglia della polizia: un’anziana trasportata in ospedale

Disperso nei boschi della Sila, ritrovato sano e salvo un 32enne