Catanzaro, soldi in cambio della casa popolare: i favori alla criminalità dai “furbetti” dell’Aterp

Il mercato parallelo degli alloggi popolari avrebbe consentito non solo ad alcuni dipendenti dell’Aterp di ottenere mazzette e regalie, ma avrebbe garantito anche un porto franco agli esponenti della criminalità locale. In alcune delle vicende finite al centro dell’inchiesta condotta da Digos e Carabinieri emergono presenze e interessi legati al contesto criminale catanzarese. Innanzitutto c’è…

Related posts

Isca sullo Ionio, cade uno dei portantini: la statua della Madonna finisce a terra

Lamezia Terme, insulti a sfondo razzista sui social contro due candidati di origine africana al Consiglio comunale

L’Affruntata a Vibo Valentia: si rinnova la tradizione tra fede ed emozioni